




SOLARE TERMODINAMICO
I pannelli solari termodinamici sono una novità nel campo del solare termico ed hanno la non trascurabile caratteristica di continuare a funzionare anche con sole coperto, durante una giornata pioggia e soprattutto anche di notte. Producono acqua calda ad una temperatura di circa 50-60°C e pertanto possono essere usati per grandi volumi di acqua (piscine).
Come funziona
Il sistema consiste in un pannello che dovrà essere montato all’esterno ed un bollitore di accumulo con un compressore. Il pannello e simili al comune modulo fotovoltaico ma di alluminio e di colore nero o del colore che uno vuole. La superficie captante è su entrambi i lati. Il fluido termo-vettore che scorre al loro interno non è acqua ma gas. Con un tale GAS termo vettore a temperatura così bassa può cedere calore al pannello non solo con il sole ma anche pioggia e vento e persino di notte, anche con temperature rigide. Inoltre se il pannello/i installato sull’edificio (tetto o facciate), lo stesso edificio emana calore e i pannelli captano il calore anche nella parte sottostante. Per effetto del calore captato il fluido termo vettore evapora ed è aspirato dal compressore che è alimentato elettricamente. Solare termodinamico riscaldamento In fase di compressione il gas raggiunge una temperatura di circa 110-120°C. Facendolo passare in uno in uno scambiatore questo cede il calore all’acqua che si riesce a portare ad una temperatura di circa 50/60°C. L’impianto in definitiva è un ibrido, tra un comune impianto solare termico ed una pompa di calore che comprime il gas; il principio fisico su cui funziona è il 2° principio della termodinamica da cui il nome di pannelli solari termodinamici. I vantaggi di tali impianti sono molteplici: funzionano in condizioni estreme, hanno un’elevata efficienza con ragguardevoli risparmi rispetto ai tradizionali sistemi (fino all’80-100%), ridotte dimensioni dei pannelli (superfici captanti dai due lati), grande maneggevolezza dovuta allo scarso peso dei pannelli e un costo contenuto rispetto alle alte prestazioni fornite.Solare termodinamico Schema ACS
Perché l’80% di risparmio?
Il Termodinamico è il sistema più conveniente per la produzione di Acqua Calda Sanitaria grazie al suo basso costo di funzionamento in paragone a qualsiasi altra fonte (metano, gpl, gasolio, carbone, legno, pellet, elettrica, e lo stesso solare termico).
Da questo ne deriva una enorme riduzione delle bollette energetiche di almeno l’80%.
Il consumo di corrente elettrica del solare termodinamico è minimo rispetto alle sue alte prestazioni.
Quando la temperatura esterna scende sotto i -5°C il sistema si ferma (in ogni caso l’acqua nel bollitore rimane in temperatura) e di conseguenza necessiterà di una caldaia in supporto al sistema di riscaldamento ma non appena risale la temperatura il solare termodinamico riparte. Le migliori performances si hanno con temperature superiori a 5°C. Bisogna considerare che comunque a ridosso delle case (tetti, muri, ecc) la temperatura è sempre maggiore di quella esterna rilevata all’aria aperta.
Qualora si desideri una maggiore temperatura dell’acqua nelle ore di utilizzo entrerebbe in funzione la caldaia tradizionale o la resistenza elettrica (disattivabile) con un minor delta di temperatura da riscaldare e conseguentemente in minor consumo di gas. Sicuramente tutto ciò avverrà molto raramente in quanto si avranno costantemente 50°/60° C.
ACQUA CALDA SEMPRE IN MODO NATURALE IN QUALSIASI STAGIONE E A QUALSIASI ORA ANCHE DI NOTTE!!!
RISPARMIO FINANZIARIO E MENO INQUINAMENTO
l'IMPIANTO E DETRAIBILE FINO AL 65%
CONVIENE A TE CONVIENE ALL'AMBIENTE
ACQUISTA UN IMPIANTO TERMODINAMICO ENTRO
IL 31 LUGLIO E AVRAI IN OMAGGIO UNA BIKE ELETTRICA, UN ANTICAL E UN FIFTYBOX
